Tutti stanno utilizzando ChatGPT, chiedendo aiuto per la scrittura di articoli di blog lunghi o per comprendere una riga di codice. I risultati delle volte sono sorprendenti anche se, va sfruttato solo in determinate occasioni.
E mentre alcuni imprenditori o aziende stanno ancora cercando di capire come integrare questa tecnologia nei loro flussi di lavoro, è chiaro che le app basate sull’IA stanno rivoluzionando il mercato.
Ma nonostante sia la più popolare, ChatGPT è ben lungi dall’essere la prima app basata sull’IA ad apparire sul mercato. In Wonize ci interfacciamo con strumenti basati sull’IA da un po’ di tempo e abbiamo quindi deciso di stilare una lista delle migliori app disponibili online.
Ci sono centinaia di app basate sull’IA in grado di aumentare la produttività, far risparmiare tempo e generare idee. In questo articolo vedremo quelle più popolari.
Le migliori app per la produttività basate sull’IA per categoria:
- Creazione di contenuti (Copy.ai, Jasper, Surfer);
- Miglioramento del testo (Grammarly, Wordtune, Hemingway);
- Generazione di immagini (neural.love, Stable Diffusion, DALL·E 2, Illustroke, Canva);
- Prendere appunti (Mem);
- Creazione di video (Fliki, Synthesia);
- Trascrizione (Otter, Murf);
- Presentazioni (Beautiful.ai);
- Ricerca (genei, gradoscopio).
Come abbiamo selezionato le migliori app per la produttività basate sull’IA per ogni categoria?
Finora abbiamo individuato 140 app per la produttività che utilizzano l’IA. E siamo sicuri al 100% di averne saltate alcune.
Facciamo subito chiarezza: non abbiamo testato tutte e 140 le app. Ci siamo invece concentrati su quelle delle categorie che ritenevamo più importanti e che erano già consolidate sul mercato o abbastanza uniche.
Ci sono molte altre app basate sull’IA più di nicchia e meno conosciute che puoi trovare – in queste categorie e oltre (ad esempio, non stiamo includendo qui cose come gli assistenti per la pianificazione dell’IA).
Alcune app mostrano insidie. Perciò lungo il percorso includeremo alcuni consigli e comuni trappole, in modo che tu possa affinare il tuo giudizio e utilizzare questi strumenti come aiuto alla produttività e alla creatività, non come sostituto della vera esperienza umana.
Migliori strumenti di intelligenza artificiale per la creazione di contenuti
Esistono interi film che parlano del blocco dello scrittore. Lo sguardo fisso sulla pagina vuota, la lotta interiore per trovare il set perfetto di parole per plasmare idee, trasmettere un messaggio e influenzare le persone. E se esistesse una scorciatoia per evitare quella lotta interna?
Copy.ai
La prima è Copy.ai, che ti aiuta a mettere in ordine la tua scrittura. Scegli un compito di scrittura di cui hai bisogno dal menu a sinistra, qualsiasi cosa, dalla descrizione del prodotto o al testo di un post LinkedIn. Quindi, riempi gli input e fai clic per generare contenuti.
Jasper
Vuoi sapere come si fa content marketing? Jasper è una piattaforma di generazione di contenuti all-in-one, che ti aiuta con qualsiasi cosa, dai post del blog ai report, alle e-mail o alle storie. Può spiegare argomenti complessi, scrivere riassunti e persino produrre illustrazioni da abbinare al testo che stai generando.
Jasper viene fornito con molti modelli e riesce a trasformare i tuoi input in output che puoi modificare e preparare per la pubblicazione. Jasper vuole che ti fidi di esso ogni giorno: ecco perché supporta flussi di lavoro AI personalizzati, permettendoti di inserire tutti i dettagli di un progetto di content marketing.
Surfer
Perché i contenuti siano visibili, devono apparire nei risultati di ricerca, giusto? Surfer sfrutta il potere dell’IA per aiutarti a far crescere e aggiornare i contenuti sul tuo sito web. Mi piace il nome che hanno dato ad una delle loro dashboard: Grow Flow agisce come una casella di posta di cose da fare per ottimizzare il contenuto del tuo sito web passo dopo passo. Rileva opportunità di link interni e parole chiave mancanti, e può anche fornire idee di contenuti settimanalmente, generando bozze da cui puoi iniziare a scrivere.
A cosa prestare attenzione?
Per la generazione di testi, verifica se corrispondono ai tuoi standard di base, come al tono di voce del marchio, se si rivolge al tuo pubblico di riferimento e se le parole chiave specifiche che vuoi ottimizzare sono quelle generate dallo strumento. “Tessuti caldi” non è la stessa cosa di “100% cotone”, e a volte l’AI potrebbe non essere precisa in questi dettagli.
Per la scrittura di contenuti, verifica con cura i fatti riportati: poiché l’AI unisce le parole (non la conoscenza), i “fatti” possono essere imprecisi, mal collegati o completamente errati. Assicurati anche di inserire la tua voce, poiché l’AI tende a scrivere in modo consistente con lo stesso ritmo e lunghezza di frase.
Fai attenzione a generare troppi contenuti: è facile sentirsi sopraffatti. Imposta un obiettivo in termini di tempo o di numero di input e concediti il tempo di riflettere mentre modifichi.
Per ulteriori consigli, puoi leggere questi articoli:
- Come creare un articolo lungo con ChatGPT;
- Come fare SEO con ChatGPT;
- Fare una keyword research con ChatGPT;
- Perché il contenuto generato da ChatGPT potrebbe non essere la miglior soluzione.
Migliori strumenti di intelligenza artificiale per correggere un testo
I software di correzione ortografica esistono da tempo, ma l’AI ha cambiato la posta in gioco. In passato, rilevava solo gli errori di ortografia e quelli di struttura basilare. Ora, invece, è in grado di individuare problemi strutturali, linguaggio difficile da interpretare e persino il tono di voce.
Grammarly
Grammarly è l’app di correzione ortografica e di struttura mainstream che prende il tuo testo, lo elabora col suo algoritmo di IA e ti aiuta a perfezionare la grammatica. Inoltre, rileva il tuo tono di voce, dicendoti se sei abbastanza formale, professionale o amichevole. Quando si passa al piano a pagamento, fornisce suggerimenti di riscrittura completi, rendendo il tuo testo chiaro, incisivo e facile da leggere.
Disponibile come web app e come estensione per browser, Grammarly può essere usata quasi ovunque ci sia una casella di testo.
Wordtune
Wordtune va oltre Grammarly. Incolla il tuo testo nella pagina bianca dell’app e vedrai un elenco di correzioni e suggerimenti sul lato destro dello schermo. In cima alla pagina, è possibile accedere a questi controlli di IA:
- Riscrivi, che farà proprio questo per tutte le parti del testo evidenziate, fornendo un menu a discesa di variazioni suggerite.
- Casual o formale, due pulsanti che controllano il tono.
- Accorcia ed espandi, un altro set di pulsanti che controllano la lunghezza, riassumendo o generando testo aggiuntivo.
- Spices, una funzionalità beta che può enfatizzare idee, aggiungere argomenti o fare supposizioni, tra le altre possibilità.
Hemingway
Se cerchi uno strumento più basilare ma comunque solido, Hemingway evidenzierà un testo complicato, valuterà la leggibilità del testo e segnerà parole difficili da correggere. Le funzioni di IA non sono avanzate come quelle degli altri strumenti in questa lista, ma funziona molto bene e ha pochi limiti nella sua versione gratuita.
A cosa prestare attenzione?
A volte questi strumenti possono fraintendere ciò che stai dicendo e suggerire correzioni che danneggiano il tuo testo. Non accettare ogni suggerimento alla cieca. Tuttavia, se l’IA sta fraintendendo, significa che il tuo scritto potrebbe essere più chiaro. Usalo come spunto per riscriverlo.
Poiché questi strumenti forniscono molti sinonimi e suggerimenti di struttura, è facile cadere nella tentazione di sostituire ogni aggettivo. Usa gli strumenti con parsimonia: essere troppo appariscente nella forma può distrarre e creare falle nel contenuto.
Ricorda che molte di queste app non si comportano benissimo con l’italiano. Valuta solo gli strumenti che supportano pienamente la nostra lingua.
Conosco persone che non amano questo tipo di software, mettendo in discussione le competenze (o la mancanza di esse) delle persone che lo utilizzano. Alcuni falegnami sono meno capaci solo perché usano una sega elettrica invece di una manuale?
Migliori strumenti di intelligenza artificiale per la generazione di immagini
Amiamo le ore che passiamo su Unsplash e Pixabay alla ricerca di immagini, ma dobbiamo confessare che l’utilizzo di AI per generare immagini a partire dal testo è molto, molto più divertente. Abbiamo visto risultati fenomenali con questi strumenti di intelligenza artificiale. Abbiamo visto anche immagini terribili ovviamente.
neural.love
Se ti dicessi di disegnare quanto segue:
Immagine di strumenti di AI… che ovviamente ci servirà per questo articolo.
Cosa faresti? Neural.love, un’applicazione web di text-to-image, ha disegnato questo:

Il controllo sul risultato dipende dal prompt che si usa per descrivere le immagini. Dettagli sulla composizione, l’illuminazione, il colore o gli effetti sull’immagine, ad esempio, possono cambiare il modo in cui il modello AI lavorerà per arrivare al risultato finale. Se hai difficoltà a ottenere l’immagine che desideri, puoi sfogliare le immagini create da altre persone per vedere quali prompt hanno usato.
Oltre alle funzionalità di generazione di immagini, neural.love offre anche:
- Un avatar maker, in modo da migliorare i selfie.
- Uncrop image, una funzionalità dell’AI che dipinge tutte le parti al di fuori dei cortorni dell’immagine che si carica.
- Funzionalità di miglioramento video, audio e immagini, che migliorano la risoluzione e la definizione del contenuto.
- Generate portrait, aiutandoti a creare immagini di ritratto di alta qualità e realistiche di dipinti, disegni o altre fonti artistiche.
Stable Diffusion
Se neural.love manca il bersaglio, si può passare a Stable Diffusion, un altro strumento gratuito di text-to-image che può risolvere il problema in modo diverso.
DALL·E 2
Se hai qualche soldo da spendere, puoi investire in DALL·E 2, il motore di ricerca per la generazione di immagini AI di OpenAI. Dobbiamo ammettere di preferire queste immagini rispetto a quelle generate da neural love:

Illustroke
Se stai realizzando un sito web o un’app e hai bisogno di alcune immagini vettoriali per ravvivare la sezione delle funzionalità, Illustroke trasformerà i tuoi prompt di testo in un SVG pronto all’uso. Puoi scegliere lo stile dell’immagine – futurista, Escher o Rick and Morty, tra molti altri -, inserire un token e il gioco è fatto.
Canva
Anche Canva ha creato il suo strumento di intelligenza artificiale per la generazione di immagini. L’abbiamo testato con un prompt semplice chiedendo di creare una foto che parli dell’argomento intelligenza artificiale per aziende B2B. Diciamo che all’inizio ha presentato macchine fotografiche e sfondi ambientali. Successivamente ha mostrato la foto di un consulente aziendale e allora abbiamo usato quella. Probabilmente c’è ancora da lavorare sulle impostazioni.

A cosa prestare attenzione?
Questa è una categoria di AI in cui l’ingegneria dei prompt è fondamentale, poiché non c’è altro modo per controllare l’estetica e il contenuto dell’immagine. Continua a esercitarti e prendi nota di ciò che funziona e di ciò che non funziona, e otterrai risultati sempre migliori ogni volta.
Ci sono state alcune preoccupazioni etiche riguardo all’uso dell’arte generata dall’AI a causa della mancanza di riconoscimento dato agli artisti dai quali impara (tra le altre cose) lo strumento. Pensa a come usare questo tipo di strumenti di AI in modo etico, se questa è una tua preoccupazione.
Migliori strumenti di intelligenza artificiale per prendere appunti
Le app per prendere appunti sono fantastiche quando si inizia ad usarle, ma possono diventare un problema una volta raggiunte migliaia di voci. Ci sono alcuni appunti che non vedrai mai più, dimenticati per sempre in un angolo oscuro di un’unità cloud da qualche parte. Non sarebbe bello se quel database potesse organizzarsi da solo?
Mem
Mem è in grado di collegarsi alla tua email, al calendario ed ai contatti per mettere insieme queste informazioni insieme, mantenendole organizzate in modo da non farti perdere mai traccia di una riunione, di una conversazione o di un’idea.
L’interfaccia utente di Mem è fluida e minimal, piena di funzioni utili:
Puoi aggiungere nuove note e rivedere quelle che hai scritto in precedenza nella sezione Home, dove c’è una casella di posta che ti consente di aggiungere commenti, promemoria o di impostare le note come preferite.
La sezione Attività tiene traccia di ciò che devi fare, con un set di scorciatoie da tastiera intuitive per darti una sensazione tattile della tua lista di cose da fare.
Tieni tutti i tuoi contatti insieme nella schermata Persone, che ti permetterà di menzionarli con una @ in qualsiasi momento durante la creazione di note.
Sfoglia un elenco di tag, alcuni dei quali generati automaticamente per aiutarti a organizzare il tuo contenuto.
Quando passi al piano a pagamento, Mem X, le cose migliorano. Ti organizza eventi, persone e argomenti, in modo che tu possa concentrarti sulla realizzazione del lavoro, non su infiniti aggiustamenti della tua piattaforma di produttività.
Un’altra funzionalità che ci piace molto, non legata all’AI, è la possibilità di inviare note al tuo Mem tramite SMS e WhatsApp. Super utile quando il tuo lavoro avviene su gruppi WhatsApp: puoi inoltrare rapidamente un messaggio a un numero di telefono e lo vedrai apparire nella tua dashboard Mem.
Migliori strumenti di intelligenza artificiale per la creazione di video
Il contenuto video di solito richiede molti collaboratori. Scrittori, videomaker, troupe, attori, editor, l’elenco continua. A seconda del tipo di contenuto, è costoso e richiede tempo per produrlo. L’AI può aiutarti? Assolutamente.
Fliki
La prima opzione è Fliki. Clicca su Nuovo file e inizia a scrivere ogni riga che desideri far dire all’IA. Clicca sull’icona del segnaposto dell’immagine sulla destra e scegli il video stock da abbinarci. Clicca sul nome per cambiare la voce, se lo desideri. Ora clicca su Riproduci e guarda il video.
La voiceover sembra buona al primo passaggio, ma puoi ulteriormente regolare il tono e la velocità delle parole o porzioni di una frase evidenziando il testo e apportando le modifiche. È anche possibile aggiungere pause, poiché lunghi tratti di testo senza una pausa potrebbero far sospettare agli spettatori che sta succedendo qualcosa di strano.
Synthesia
Fliki può essere una grande opzione per la creazione di contenuti sui social media, abbreviando il tempo necessario per trovare video stock, scrivere, modificare e registrare la voiceover. Ma cosa succede se hai bisogno di qualcuno che appaia effettivamente nel video? Devi fare un casting e far venire un attore?
Synthesia ti consente di creare un video con (quello che sembra) una persona reale sullo schermo. Scegli un avatar dalla libreria di persone provenienti da tutto il mondo, aggiungi il tuo testo e premi play. I risultati sono seriamente impressionanti.
La maggior parte dei movimenti del viso sono elaborati, ma se ingrandisci per ispezionare come si sta muovendo l’avatar a tutto schermo, qualche piccola imprecisione si nota. Potrebbe essere perché stiamo guardando troppo da vicino, però. I risultati con Synthesia sono davvero impressionanti.
A cosa prestare attenzione?
Prenditi il tempo per regolare tono, velocità e pause, in modo che le voci AI suonino più naturali. Mostra il video a qualcuno che non sa che stai usando l’AI e chiedi il suo feedback. Se non sospetta di nulla, stai facendo un buon lavoro.
Mentre lavori con questi strumenti, considera in che piattaforma il tuo pubblico vedrà il contenuto. A schermo intero è più rischioso, poiché il tuo pubblico potrebbe notare che non è una persona reale. Tuttavia, per video incorporati in siti web ecc questi tool fanno un ottimo lavoro.
Migliori strumenti di intelligenza artificiale per la trascrizione
Che tu sia sempre in modalità di riunione remota o che il tuo lavoro dipenda pesantemente dalle trascrizioni – persone che lavorano nel giornalismo e nel diritto – avere uno strumento di conversione audio-testo accurato è super comodo. Potrai cercare attraverso questo strumento le parole che qualcuno ha pronunciato utilizzando il testo, trovare rapidamente ciò di cui hai bisogno e fare copia e incolla senza perdere una sola parola.
Zoom, GoTo Meeting e altri strumenti di videoconferenza già offrono queste funzionalità, anche se a prezzi più elevati. Nel caso in cui tu voglia qualcosa di più flessibile, economico e con alcune funzionalità di produttività in cima, ci sono altre piattaforme di trascrizione alimentate da AI online che fanno questo lavoro.
Otter
Abbiamo visto Otter in azione cinque volte dal 2021. Puoi connetterlo al tuo calendario così che possa ascoltare tutte le tue riunioni. Sarai in ritardo? Non preoccuparti, Otter si unirà in tempo e trascriverà tutto, in modo da non farti perdere i primi minuti della riunione.
Durante una riunione, Otter inizia a generare note basate su ciò di cui le persone stanno dicendo. I partecipanti possono evidenziare quelle più importanti, trasformarle in attività o addirittura impostare alcune note come sintesi principali. In questo modo, tutti possono mantenere la loro attenzione su chi parla, senza dover prendere appunti per paura di perdere informazioni critiche. La funzione di trascrizione di AI è eccezionale, mantenendo l’accuratezza anche quando si lavora con accenti inglesi complicati.
Oltre all’uso nelle riunioni, puoi utilizzare Otter come una classica app di speech-to-text, ottima per convertire pensieri più lunghi in testo senza dover digitare nulla. Quando hai finito, tutte queste note saranno salvate in “Le mie conversazioni”, in modo da poterle rivedere in seguito o copiarle nella tua app per prendere appunti.
Con il piano gratuito che offre 300 minuti ogni 30 giorni, è un generoso punto di partenza per usarlo nelle riunioni più importanti.
Fireflies
Fireflies è un assistente di riunione basato sull’intelligenza artificiale che utilizza NLP per eliminare la necessità di prendere appunti durante una riunione. Registra, trascrivi e cerca le conversazioni vocali su una piattaforma intuitiva e facile da usare.
Registra istantaneamente le riunioni su qualsiasi piattaforma di videoconferenza. È facile invitare Fireflies alle tue riunioni per registrare e condividere le conversazioni.
Fireflies può trascrivere le riunioni in tempo reale o i file audio che carichi.
Lavorare in team diventa un processo senza soluzione di continuità. Ti permette di aggiungere commenti o evidenzia parti specifiche delle chiamate per collaborare rapidamente con i membri del team sui momenti importanti delle tue conversazioni.
La parte migliore potrebbe essere la funzione di ricerca, che ti consente di rivedere una chiamata di un’ora in meno di 5 minuti.
A cosa prestare attenzione?
Qualsiasi app di trascrizione può facilmente fare confusione e a volte anche piccoli cambiamenti influiscono molto sul significato.
Migliori strumenti di intelligenza artificiale per la voce
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la voce. Grazie ai recenti sviluppi tecnologici, ora è possibile utilizzare strumenti di intelligenza artificiale per generare voci sintetiche, migliorare la qualità delle registrazioni vocali e automatizzare il processo di trascrizione.
Murf
Con Murf, chiunque può convertire il testo in una voce, voice-over e dettati. Questo strumento viene utilizzato da molti professionisti, tra cui sviluppatori di prodotti, podcaster, educatori e dirigenti aziendali.
Se hai sempre desiderato creare un podcast o un canale YouTube, ma non ti piace la tua voce, ora non hai più scuse.
Murf offre molte opzioni di personalizzazione per aiutarti a creare le migliori sintesi vocali dal suono naturale. Puoi scegliere tra una vasta gamma di voci e dialetti, inoltre, ha un’interfaccia facile da usare.
Questo generatore di sintesi vocale offre agli utenti uno studio di voice over AI completo, che include un editor video integrato per creare un video con voice over. Murf dispone di oltre 100 voci AI in 15 lingue diverse tra cui scegliere. Puoi selezionare le preferenze come altoparlante, accenti/stili di voce e tono o scopo.
Inoltre, una caratteristica importante offerta da Murf è il cambio di voce, che ti consente di registrare senza usare la tua voce come voce fuori campo. Le voci fuori campo offerte da Murf possono anche essere personalizzate per tono, velocità e volume. Puoi aggiungere pause ed enfasi o modificare la pronuncia.
Migliori strumenti di intelligenza artificiale per presentazioni
Potresti avere un carisma magnetico sul palco, ma non sottovalutare il potere delle diapositive che appaiono dietro di te. Il contenuto pulito e i dati sullo schermo supportano la tua narrazione, il flusso di informazioni e altre cose.
L’aspetto negativo è tutto il lavoro che c’è dietro la creazione di una bellissima presentazione. Peggio ancora se devi aggiornarla ogni mese con i nuovi dati di marketing dal tuo dipartimento. Sai bene dove vogliamo arrivare…
Beautiful.ai
Beautiful.ai mantiene la promessa del suo nome. Semplifica il processo di creazione di una bellissima presentazione, con tutti i layout e gli stili già definiti. Scegli i colori, trova immagini royalty-free nella libreria e inizia a mettere insieme la tua presentazione. Le funzionalità AI sono presenti durante tutto il processo: puoi ordinare una riscrittura AI evidenziando il testo e scegliendo l’opzione appropriata. Se hai dati che cambiano frequentemente, puoi aggiornarli usando le slide e le tabelle. I valori cambieranno dinamicamente nella presentazione.
Ma cosa fare se non sai da dove iniziare? Qui diventa interessante. Clicca su DesignerBot nel menu a sinistra, inserisci una descrizione dettagliata di ciò su cui dovrebbe concentrarsi la presentazione e scegli il tema e lo stile generale. Beautiful.ai prenderà il tuo input e genererà una presentazione elegante, completa di immagini, testo, vari tipi di diapositive e layout. È originale, ha un bell’aspetto ed è un bel punto di partenza per riempire le lacune, aggiungere le informazioni corrette e prepararsi per il grande momento. Siamo ancora stupiti di quanto sia fluida, anche usando un prompt semplice.
C’è una prova gratuita che ti consente di esplorare la maggior parte delle funzionalità e vedere tutto ciò che la piattaforma può fare. Quindi, se hai bisogno di un aiuto nella creazione di presentazioni, Beautiful.ai può sicuramente abbreviare il tempo necessario per raggiungere un risultato elegante e accattivante.
Migliori strumenti di intelligenza artificiale per la ricerca di fonti e altre informazioni
Gli strumenti di ricerca AI offrono scorciatoie per risparmiare tempo, ma, ancora più importante, aiutano ad organizzare l’intero processo produttivo.
genei
L’innovativo strumento di ricerca AI che abbiamo trovato è genei. Inizia aggiungendo i tuoi progetti di ricerca all’app. Successivamente, inserisci le parole chiave e gli argomenti principali del progetto. L’app cercherà sul web i contenuti rilevanti e ti offrirà suggerimenti per aggiungere nuove fonti. Per scoprire se queste fonti sono utili, clicca sul pulsante Panoramica e lascia che l’AI lavori per te: elabora il contenuto, offre un riassunto, estrae una lista di parole chiave comuni insieme a tutte le immagini al suo interno – e per completare il tutto, raccoglie tutti i riferimenti ad altri lavori.
Mentre leggi, puoi evidenziare i passaggi che si collegano all’obiettivo del progetto e salvarli come note. Dopo aver finito di leggere, puoi organizzare le note in un abbozzo e far generare una bozza iniziale da OpenAI.
A cosa prestare attenzione?
Solo tu, come ricercatore umano, sai se una fonte è affidabile o meno. Verifica sempre l’autorevolezza delle fonti, delle citazioni e di altre informazioni per essere sicuro che superino il test umano, non solo quello dell’AI.
Gradoscopio
Gradoscopio è uno strumento che utilizza l’intelligenza artificiale (AI) per permettere agli studenti di valutarsi reciprocamente, fornendo commenti e feedback. Questo processo, generalmente lungo e complesso senza l’uso dell’AI, diventa più semplice e veloce grazie all’impiego di machine learning (ML) e AI, che aiutano a ridurre il tempo e lo sforzo necessari per la valutazione.
Grazie a Gradoscopio, gli insegnanti possono delegare alcune attività e dedicarsi a compiti più rilevanti. Il software è utile per la correzione di esami cartacei e lavori online, oltre che per organizzare progetti in un unico luogo.